
Acquista il libro

L’irruzione di un virus invisibile e oscuro ha avuto un impatto straordinario in tutte le branche ordinamentali. Dal diritto civile al diritto penale, dal diritto amministrativo a quello tributario e contabile, passando attraverso il diritto processuale e quello sportivo, senza dimenticare il diritto sovranazionale, nessuna disciplina può dirsi immune agli effetti della pandemia da Covid-19.
Che conseguenze ha portato il Covid-19 nel nostro ordinamento? Il diritto del futuro sarà lo stesso, cambierà o è già in atto il cambiamento? La frenetica normativa esplosa in questi tempi è solo "diritto dell’urgenza", destinato ad estinguersi con il cessare del momento di crisi o darà lo spunto per una definitiva metamorfosi dell’ordinamento giuridico?
home / In Evidenza / Diritto Civile / Covid-19, Responsabilità ..
30/07/2020
Covid-19, Responsabilità Civile Auto ed Assicurazione.
argomento: Diritto Civile
PAROLE CHIAVE: responsabilità civile - assicurazione
di Claudio Manfredonia
Sommario: 1. Introduzione – 2. Decreto Cura Italia: proroga del termine di copertura della garanzia assicurativa RCA – 3. (Segue) La sospensione del contratto di assicurazione – 4. (Segue) …e proroga del termine per la composizione dei sinistri. – 5. Decreto Rilancio. Conclusione del contratto di assicurazione: verso un regime semplificato a carattere transitorio. - 6. (Segue) L’esercizio dei diritti derivanti dal contratto e la consegna della documentazione Premessa. L’emergenza epidemiologica da COVID-19[1] - che al 1° maggio ha prodotto in Italia 28.283 decessi, dei quali 13.860 solo in Lombardia - e le misure che il Governo ha adottato sino ad oggi per contrastarne la diffusione e per contenerne il contagio hanno determinato un’accelerazione dei processi di digitalizzazione dell’economia[2] ed un cambiamento significativo sul normale svolgimento di quelle attività sulle quali il nostro sistema produttivo si [continua ..]
indietro